Una ridondanza in uno schema ER è una informazione significativa ma derivabile da altre
In questa fase si decide se eliminare le ridondanze eventualmente presenti o di mantenerle, in base al loro impatto sul numero di accessi per il 20% di operazioni più frequenti
| Concetto | Tipo | Volume |
|---|---|---|
| Città | E | 200 |
| Persona | E | 1000000 |
| Residenza | R | 1000000 |
Inoltre, se una città può avere fino a milioni di abitanti, occorrono circa 3 byte per città per memorizzare il dato ridondante, totale 600 byte
| Concetto | Tipo | Volume |
|---|---|---|
| Operazione 1 | I | 500 volte/giorno |
| Operazione 2 | B | 2 volte/giorno |
Operazione 1
| Concetto | Costrutto | Accessi | Tipo |
|---|---|---|---|
| Persona | Entità | 1 | S |
| Residenza | Relazione | 1 | S |
| Città | Entità | 1 | L |
| Città | Entità | 1 | S |
Operazione 2