Nascita dei Next Generation Firewall
I dispositivi di rete tradizionali (router e firewall) si limitano al controllo accessi tramite ACL e stateful inspection e non sono sufficienti per garantire la sicurezza in reti complesse e dinamiche
I firewall di nuova generazione nascono per integrare sistemi più sofisticati come:
- Rilevamento automatico delle intrusioni
- Riconoscimento automatico delle anomalie
Cause
L'evoluzione è stata guidata da:
- Diffusione della connettività mobile (5G)
- Cambiamento dei domini di sicurezza
- Evoluzione dei perimetri di difesa
Problematiche
- Perimetro poroso/fluido: Il perimetro di sicurezza diventa sempre meno definito
- Perdita di demarcazione: Viene meno la logica di punti precisi di controllo
- Superficie di attacco infinita: Quando il perimetro diventa fluido
- Borderless network: Rete senza confini dove i domini di sicurezza diventano inconsistenti
Conseguenze
- Caduta del paradigma "dentro buoni, fuori cattivi"
- Difficoltà nel creare barriere perimetrali
- Debolezze dei firewall tradizionali: non proteggono da attacchi interni, virus, trojan
- Fine del modello fortezza