Multiplexing
- permette di spedire insieme dati di varie comunicazioni su un solo canale
Multiplexer e demultiplexer
1 canale fisico, n canali logici
- spedizione: occorre aggregare i dati dei canali logici
- ricezione: occorre ridividerli fra i vari canali logici

Tecniche di multiplazione
- divisione di tempo (TDM)
- modalità deterministica → banda dedicata a ritardo fisso
- modalità statistica → banda e delay variabili e migliore sfruttamento del mezzo
- divisione di spazio (SDM)
- dati inviati su media fisicamente separati
- divisione di frequenza (FDM e WDM)
- usa differenti frequenze o lunghezze d’onda per differenziare i dati trasmessi
- codifica (CDM)
- la differenziazione dei dati trasportati è ottenuta utilizzando diversi tipi di codifica
SDM vs TDM
- SDM: una connessione fisica per trasmissione
- TDM: stessa connessione utilizzata per 4 trasmissioni distinte
- richiede tramatura dei flussi e uso di multiplexer e demultiplexer
- meno efficiente ma ottimizza l’uso dei mezzi trasmissivi
TDM
Utilizzato quando si dispone di un canale digitale capace di un elevato tasso di trasmissione dati in cui poter trasmettere contemporaneamente un insieme di comunicazioni a tasso inferiore
- si mischiano i dati delle comunicazioni inframezzando i bit delle trasmissioni
- si divide la disponibilità del canale in periodi temporali
- si dedicano a turno i periodi a diversi flussi trasmissivi