Introduzione

Message Queue Telemetry Transport Protocol (MQTT) è uno dei protocolli di messaggistica leggeri che segue il paradigma publish/subscribe; ciò lo rende piuttosto adatto a dispositivi con risorse limitate e a condizioni di connettività di rete non ideali.

Protocollo di Trasporto e Efficienza Energetica

MQTT viene eseguito sopra il protocollo di trasporto TCP, garantendo l'affidabilità, ma grazie alla sua intestazione più leggera, MQTT ha requisiti energetici molto più bassi rispetto a HTTP, il che lo rende una delle soluzioni di protocollo più importanti in ambienti limitati.

Implementazione del Broker

Per il broker, è necessario installare la libreria di broker MQTT, ad esempio il broker Mosquitto.

Va notato che esistono altri broker del protocollo MQTT che sono aperti all'uso e che si differenziano per il modo in cui in cui implementano il protocollo MQTT.

Livelli di Qualità del Servizio (QoS)

Per quanto riguarda la QoS, MQTT definisce tre livelli di QoS:

QoS 0 (Best Effort)

QoS 1 (Conferma di Ricezione)

QoS 2 (Consegna Esatta)

Funzionalità di Messaggi Retained

Un'altra caratteristica importante offerta da MQTT è la possibilità di memorizzare alcuni messaggi per i nuovi iscritti, impostando un flag "retain" nei messaggi pubblicati.

In alcune situazioni, soprattutto quando lo stato dell'argomento seguito non cambia spesso, è utile consentire ai nuovi abbonati di ricevere le informazioni su quell'argomento, senza dover aspettare che lo stato cambi per ricevere un messaggio sull'argomento.

MQTT-SN per Reti di Sensori