Con l’aumento di dispositivi connessi che offrono nuove possibilità di tracciare e raccogliere dati, la linea di demarcazione tra "servire la giustizia" e proteggere la privacy si è fatta meno netta.
Il problema dei dispositivi IoT è che per funzionare correttamente e soddisfare le esigenze dei loro utenti, devono raccogliere ed elaborare grandi quantità di dati personali sensibili sulle nostre vite, preferenze e attività quotidiane.
Se questi dati vengono compromessi o finiscono nelle mani sbagliate, si tratterebbe di un'enorme violazione della privacy personale.
Questioni fondamentali:
La Digital Forensics (DF) è un ramo della scienza forense tradizionale che si occupa di scoprire e interpretare i dati elettronici.
I professionisti della DF si occupano di:
IoT Forensics è una suddivisione della DF e un'area relativamente nuova per identificare ed estrarre informazioni digitali in modo legale e forense.
Oltre che da un particolare dispositivo o sensore IoT, i dati forensi possono essere raccolti da: