Gestione degli incidenti
La gestione degli incidenti di sicurezza è complessa a causa delle implicazioni finanziarie e legali
Un incidente può esporre l'organizzazione a danni economici e responsabilità legali, poiché i reati informatici sono equiparati a quelli tradizionali
È essenziale bilanciare la mitigazione dei danni con la conformità legale
Tracciamento a ritroso
Il tracciamento analizza le tracce digitali per identificare le origini di un attacco, dimostrare responsabilità e ricostruire l'evento
Esistono due tipi di analisi:
- Analisi live: Studio in tempo reale del traffico di rete (durante attacchi DoS)
- Analisi post mortem: Studio a posteriori di evidenze come log e pacchetti catturati, spesso su richiesta giudiziaria
Validazione dell'indirizzo IP
Per verificare se un indirizzo IP è falsificato:
- Si osserva il campo TTL nei pacchetti per determinare il numero di hop
- Si esegue un traceroute per ottenere l'hop count attuale
- Se i valori differiscono, l'IP potrebbe essere spoofato
Altre verifiche
- Validazione delle route tramite looking glass
- Reverse query resolution per associare l'IP a un dominio
- Controllo del mail relay con nslookup
- Consultazione dei database dei Regional Internet Registry (RIR) tramite Whois per identificare i responsabili di un netblock